Motociclismo Marche
Abbiamo 22 visitatori e nessun utente online
TOCCACELI AL TOP A FRATTE DI SASSOFELTRIO – TROFEO REGIONALE MX 1° MAGGIO 2017
La seconda prova del trofeo regionale Uisp riservato alle categorie Hobby Promo ed Epoca, con l’aggiunta dei minicross, è andata in scena sul bel crossodromo del Motoclub Uisp Frattese di Fratte di Sassofeltrio (PU).
Nelle gare di contorno ospite d’eccezione Bryan Toccaceli, il sammarinese alfiere del team Caparvi, è venuto a gareggiare a Fratte per allenarsi in vista degli appuntamenti importanti che lo aspettano nelle prossime settimane. Inutile dire che ha dominato le due manche riservate agli Amatori-Esperti-Agonisti, rifilando agli avversari distacchi pesanti. Sua la vittoria tra gli Agonisti-Esperti MX2, 2° il locale Achille Turrini e 3° il pesarese alfiere del Motoclub Lazzarini GianMarco Federici.
Negli Agonisti-Esperti MX1 la spunta Elia Balducci, romagnolo tesserato al Motoclub Lazzarini, che sfrutta l’errore di Penserini in gara-1 per vincere l’assoluta di giornata grazie ad un 1° e un 2°, Chiusaroli alfiere del Mad Cross è secondo sul podio, mentre Penserini si accontenta del terzo posto nonostante uno zero nella prima manche, rimediato con una vittoria nella seconda gara.
Gli Amatori MX2 vedono un podio interamente occupato dai piloti del locale motoclub Uisp Frattese, infatti troviamo Emanuel Conti al vertice con due primi di manche, davanti a Michele Franci due volte secondo e Manuel Zannoni, terzo in entrambe le manche.
Nella classe MX1 Amatori troviamo in cima alla classifica Luca Fabbrizi, con una doppietta nelle due manche mette in riga gli avversari a partire dal portacolori nonché team manager del team Fix, Federico Agostini 2° e 4° nelle due manche, terzo Cristian Ceceri (4° e 3°) del Lazzarini.
Passiamo agli Hobbycross MX2 dove un altro alfiere del team Fix è andato a podio, ovvero Federico Ciacci, che ha vinto entrambe le manche corse insieme ai piloti della MX1, quindi si è rivelato il più veloce Hobbycross in assoluto. Lorenzo Moretti, motoclub Lazzarini, colleziona un secondo ed un terzo nelle due gare e si assicura la piazza d’onore, terzo il romagnolo Matteo Fabbri (Motoclub Valmarecchia) 3° e 6° nelle due gare. Nelle MX1 Francesco Valentini dell’Uisp Frattese ottiene una secca doppietta precedendo Gimmi Inegito (team 2T) e il pilota del team Fix Cristian Antonelli, terzo.
La categoria Epoca, che correva la prova di trofeo regionale, ha visto la vittoria in entrambe le manche di Gianni Gismondi (Montegranaro), che si aggiudica la categoria Vintage per le moto più recenti dal 1984 all’89, Manuel Trevisan (Monterosato) è stato il suo più pericoloso rivale e in entrambe le gare è arrivato 2° al traguardo con un distacco contenuto, a differenza degli altri avversari. Johnny Mancini del team 2T è terzo di giornata tra le vintage.
Nei Veteran, per moto dall’80 all’83, epoca il pilota di Cavallara Wilson Vagnini ottiene una doppietta, davanti al maceratese Silvio Pupilli (Corridonia) e a Valentino Civitarese, due volte terzo. Infine nella categoria Classic, riservato alle moto fino al 1979 la spunta un altro alfiere del Cavallara, Marco Pasquini su Marco Pupilli (Corridonia) e Fausto Cerri (SVM T. Motor).
Gli agguerriti minicross hanno avuto in Sadovschi e Rosati i più veloci interpreti della giornata. Il portacolori Planet Racing, Sadovschi ha vinto entrambe le manche, ma Rosati (Bagiana team) ha cercato di insidiarlo in entrambe le gare, soprattutto in gara-2. Terzo un positivo Michael Di Mascia (MRC Racing) 5° e 3° nelle due gare.
Il romagnolo Filippo Amati (MRC Racing) ottiene due primi posti tra i 65cc. Precedendo in entrambe le occasioni Alessio Sacripanti (HSR Racing).
I numerosi Hobby-Promo, 22 piloti al via, sono andati al pilota del 2 stroke Alessandro Francioni con un 2°ed un 1°, alle sue spalle troviamo il romagnolo Fabio Severini (Uisp Frattese) 1° e 5° nelle due frazioni e al terzo posto un altro romagnolo, tesserato al team Fix, Massimo Bronzetti 5° e 2° i suoi risultati parziali. Completano i primi 5 Petrolati (team 2T) e Giulietti (Mad Cross).
PER LE CLASSIFICHE DI GIORNATA CLICCATE QUI!
CROSS-COUNTRY DELLA VALLE DEL CONCA FRATTE – OTTIMO INIZIO PER IL TROFEO DELL'ADRIATICO 2017
Dopo il rinvio della prova inaugurale prevista a Matelica il 2 aprile, la gara di Fratte di Sassofeltrio è stata di fatto la prima del trofeo dell'Adriatico 2017 per il cross-country.
Un percorso ed un'organizzazione impeccabili hanno accolto piloti ed accompagnatori nel circuito situato vicino al paese di Fratte. La pista presentava diverse caratteristiche per tutti i gusti come tratti più tecnici, alternati ad altri veloci fino ad altri più adatti ai crossisti. Insomma un inizio con i fiocchi, in più la giornata è stata tipicamente primaverile, ma con temperature ideali per correre in moto.
Circa 60 piloti al via di questa manifestazione suddivisi in tre gruppi che sono partiti in diversi orari a partire dai minicross che hanno corso la loro manche da 30 minuti.
Alessandro Sadovschi l'ha fatta da padrone, il portacolori del Simoncini Racing ha impresso alla gara il suo ritmo mettendo tra sé e gli avversari un divario incolmabile a fine gara. Leonardo Massei è stato l'unico a chiudere a pieni giri alle spalle del vincitore al 2° posto, portando i colori del Carpe Diem sul podio. Terzo Anthony Induti (ZPM Racing).
Nella categoria più numerosa al via, la Promo, tra i 22 piloti il più bravo ad interpretare il tracciato della valconca è stato Marco Brignoccolo dell'HSR Team. Emanuele Bevilacqua, del Carpe Diem, è stato il suo rivale più insidioso ed ha concluso 2°, terzo gradino del podio per Mattia Girolimini del Monteluponese.
Nelle Coppie a svettare è il duo del 2 Stroke Mendotti-Berzigotti, Corbelli e Rastelli del Vallesina invece concludono nella piazza d'onore, mentre al terzo posto troviamo i due D'Angelo alfieri del Monterosato. A completare i primi 5 ci sono due coppie del Bagiana Team ovvero Francesconi-Gambarara e Bruni-Bruni al quinto posto.
Vallesina protagonista anche nella categorie Elite con Michele Ravagli in prima posizione.
Il pilota di casa Mattia Giunta ha sfruttato il fattore “campo” per primeggiare nella categoria Super, regolando Rodolfo Maraldi 2° e al terzo posto il romagnolo Paolo Gugnali tesserato al locale motoclub Valconca.
Infine nei Veteran troviamo in vetta ancora due portacolori del Vallesina, ovvero Andrea Traini al 1° posto e Andrea Ragni 2°, Marino Capicchioni completa il podio al terzo posto.
Le premiazioni di rito hanno concluso questa bella giornata di sport, l'appuntamento con la 2° prova del trofeo dell'adriatico è per il 28 maggio con il cross-country del Piceno – Lucini.
LE CLASSIFICHE DI GIORNATA SONO A QUESTO------>LINK
Preiscrizione gara motocross Fratte 1 maggio 2017
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 1° maggio 2017 di Fratte di Sassofeltrio valevole come seconda prova del trofeo regionale Hobby-Promo + Epoca e minicross, interregionale per le altre categorie.
Preiscrizione Trofeo dell'Adriatico Fratte di Sassofeltrio 25 aprile 2017
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 25 aprile 2017 di Fratte di Sassolfetrio valevole come prima prova del trofeo dell'Adriatico Cross-Country.
COMUNICAZIONE GARA MOTOCROSS - PESARO 23 APRILE 2017
La gara di motocross in programma a Pesaro il prossimo 23 aprile è rinviata a data da definire per problemi organizzativi
Il responsabile motocross
Giuliano Maceratesi
A CINGOLI BELLA GIORNATA DI SPORT NEL RICORDO DI ANDREA
Si è svolta sullo storico tracciato del Tittoni di Cingoli la seconda prova del Trofeo regionale Marche UISP. E’ stata finalmente una giornata per ricordare la prematura scomparsa di Andrea Dini, sfortunato protagonista dell’incidente di Ponzano di Fermo. I suoi compagni di team, gli amici e tutti i piloti e collaboratori hanno effettuato un minuto di silenzio chiuso con l’accensione della moto del povero ragazzo. Sono stati attimi di estrema commozione, nessuno dimenticherà facilmente, ma proprio per questo i quasi 200 piloti scesi in pista hanno corso con la solita caparbietà ma al contrario di altre occasioni il comportamento di tutti in regime di bandiere gialle o blu è stato finalmente impeccabile. Merito anche del briefing effettuato prima dell’inizio delle cronometrate con il direttore di gara e i vertici della lega UISP.
Ma passiamo al lato sportivo, ad iniziare dalla gara che ha aperto le ostilità, ovvero gli Agonisti Esperti MX1, dove Agostino Panzani (MRC racing) ha dettato il ritmo in entrambe le manche con due vittorie di autorità. Nella prima manche ha preso ben presto il comando allungando su Antonucci e Giampieri. In gara-due è stato Giampieri (Caparvi racing) a guidare il gruppo per alcune tornate grazie ad una cattiva partenza di Panzani che ha poi rimontato e preso la testa a qualche giro dal termine. Vittoria negli Esperti MX1 per Marco Frittelloni autore di due manche di sostanza, dietro di lui sul podio Orazietti e Casettari.
Nella Agonisti Esperti MX2 dominio incontrastato per Nicola Dolce (Levi racing) che ha vinto entrambe le manche con un passo superiore a tutta la concorrenza. Hanno provato a contrastarlo sia Daniele Bruzzesi in gara uno, prima di finire a terra, e Diego Bianchi (Caparvi racing) nella seconda manche, ma in entrambi i casi è stato inutile. Spettacolare il sorpasso all’esterno effettuato da Dolce su Bianchi in gara due, roba per palati fini. Secondo assoluto Tiziano Peverieri e terzo Valeri. Nella Esperti vittoria per Blasi davanti a Costantini e Di Gennaro.
Nella Hobby MX1 il mattatore di giornata è stato il pilota di casa Davide Bracaccini che in entrambe le gare ha fatto valere la perfetta conoscenza del tracciato, regolando Cinelli e Valentini. Nessuno è stato in grado però di reggere il passo del vincitore. Nelle stesse manche anche gli over40 hobby MX1 che hanno visto prevalere Andrea Urbani, completano il podio Duchi e Cotelessa. Anche le femmine erano accorpate a queste gare, alla fine a spuntarla è stata la pilotessa del Levi racing Claudia Paradisi, hanno cercato di rendergli la vita dura sia Cristina Lusini che Jessica Fabi.
La classe Amatori MX1 ha visto svettare Thomas Carrer, per lui due piazzamenti che gli sono valsi l’assoluta, in effetti sia Fabbrizi che Soverchia si sono aggiudicati una manche a testa ma la caduta in gara uno di Soverchia e la disavventura di Fabbrizi nella seconda manche hanno spianato la strada verso la vittoria di giornata al terzo incomodo, alle volte la costanza paga eccome. Nella Over 40 che si correva insieme vittoria di giornata per Luciano Federici che ha battuto Gianni Gismondi e David Angeletti.
Nella Amatori MX2 un altro pilota di casa, Giacomo Giampaoletti (One Two Eight) non ha lasciato scampo ai suoi avversari vincendo entrambe le manche senza difficoltà apparente, alle sue spalle sono giunti nella classifica di giornata Danilo Tomassetti e Massimo Montenovo. Insieme a loro correvano anche i 125 2T, la vittoria di giornata è andata ad Eugenio Carletti (Red racing) che si è piazzato meglio di tutti in entrambe le gare, completano il podio Alessandro Marilungo e Thomas Baioni.
Chiudiamo la cronaca di giornata con i piccolini, le categorie 85 e 65 sono state accorpate formando una griglia di una decina di piloti. Tanto l’impegno e la dedizione sia dei ragazzi che dei loro genitori/accompagnatori. Una manche a testa per Sadovschi e Sichini ma quest’ultimo con una zampata negli ultimi giri di gara due si è portato a casa la vittoria dell’assoluta grazie alla discriminante della seconda manche. Terzo sul podio è finito Michael Di Mascia. Nei 65 il piccolissimo Simone Mancini, pilota cingolano anche lui, ha dato filo da torcere anche ai più grandi, dopo di lui nell’assoluta di giornata ci sono Zagaglia e Amati. Appuntamento con il regionale motocross fissato al 21 Maggio per la terza prova che si svolgerà al Monterosato di Fermo. Per le classifiche cliccate QUI Per le altre foto invece cliccate QUI