Motociclismo Marche
Abbiamo 69 visitatori e nessun utente online
PROGRAMMA ORARIO TROFEO MOTOCROSS PONZANO DI FERMO 27 SETTEMBRE
Pubblicato il programma provvisorio della prova di trofeo regionale motocross a Ponzano di Fermo domenica 27 settembre 2020.
Il responsabile motocross
Giuliano Maceratesi
ANNULLAMENTO GARA ROCCAFLUVIONE TROFEO ENDURO MARCHE UISP ENDURO
Purtroppo il virus colpisce ancora... nel territorio del Comune di Roccafluvione in questi ultimi giorni c'è stato un innalzamento notevole degli infetti, questo fatto ha obbligato l'amministrazione comunale a prendere provvedimenti fino a ritirare il permesso per la gara prevista il 27 settembre prossimo.
Considerato gli eventi, il timore appare giustificato e quindi ci troviamo costretti, con sincero ed enorme dispiacere, ad ANNULLARE la terza prova del Trofeo.
Sarà difficile recuperare la prova considerando la densità di eventi in questa parte finale dell'anno ma si continuerà a lavorare per provare a trovare un'alternativa.
Giorgio Luini
responsabile enduro e cross-country
A CINGOLI IL GIRO DI BOA DEL TROFEO REGIONALE MX1/MX2
Per questa 3° prova del Trofeo Regionale UISP Marche tocca alla pista di Cingoli ospitare la variegata carovana del motocross regionale.
Per questa occasione organizzata dal locale Moto Club Amici della moto, come sempre ottima organizzazione con una pista sempre ben tenuta e anche durante la pausa pranzo è stata ripristinata in alcuni punti ed innaffiata, così che tutte le manche si sono svolte senza polvere.
Per questo appuntamento sono calati gli iscritti rispetto alle gare precedenti, un peccato perchè l’organizzazione meritava un numero più alto di piloti. Evidentemente questo tracciato è ritenuto di un livello troppo difficile per un certo numero di piloti.
Anche in questa occasione si sono presentati diversi minicrossisti per alcuni di loro era la prima volta, ma si sono difesi molto bene e questo è segno che il minicross sta crescendo nelle Marche grazie anche il gran lavoro del direttivo uisp.
Le gare, come sempre, sono state combattute e spettacolari, con alcune riconferme dei vincitori delle precedenti prove e nomi nuovi in altre classi.
Uno dei nuovi nomi lo troviamo negli Esperti-Agonisti, infatti Nicola Dolce ha dominato le due manche della categoria più veloce. Sulla sua KTM della squadra Levi Racing ha conquistato la doppietta regolando Mattia Giampieri (Top Rider).
Negli Agonisti MX2 Giamarco Federici (Amsil Racing) ha vinto l’assoluta di giornata. Gli Esperti sono andati a Mattia Cerquetella (Amici della Moto) nella MX1, con una gara convincente in cui ha insidiato il vincitore Dolce, davanti a Di Mare e Prearsi entrambi del team 2T.
La MX2 è andata al giovanissimo Simone Mancini, del locale sodalizio, davanti a Domizi e Rinaldoni.
Mauro Ferrante (Lamm Racing) ha vinto anche questa prova tra gli hobbycross, salendo sul gradino più alto del podio MX1. Pasqualini e Antonelli gli hanno fatto compagnia sul podio.
Nella MX2 è stata la volta di Tayo Sarti del team Fix a vincere, davanti a Del Mastro e Fucili.
Luigi Cagnucci dell’HSR team si è aggiudicato la classifica riservata agli Over.
Gare molto combattute e incerte negli Amatori, anche loro al via in una gara a cilindrata mista.
Simone Bugatti (team 2T) ha ottenuto il maggior punteggio nella MX1, regolando Ronchi (Frattese) e De Angelis (Fullgas).
Nella MX2 Lorenzo Mascioni (Amici della Moto) ha ottenuto una doppietta, Thomas Ascani e Roberto Scarponi gli hanno fatto compagnia sul podio al 2° e 3° posto.
David Bracaccini è stato il miglior rappresentante della categoria Over, sempre tra gli Amatori.
Nel trofeo 2T dominio per Marco Lamponi (Top Rider), che ha stracciato la concorrenza con distacchi abissali nelle due manche. Sua quindi l’affermazione tra gli Esperti-Agonisti 125cc. davanti a Thomas Baioni.
La amatori 125cc. è andata per la seconda gara consecutiva a Nicola Basili dell’MRC Racing. Secondo Valentini e terzo Schiavoni.
Gli Hobbycross hanno visto ancora sul gradino più alto del podio Borgogelli dell’Amsil Racing, 2° Francesco Mancini e 3° Paolo D’angelo.
Infine i minicross, schierati in categorie separate per cilindrata tra 65 e 85cc., la categoria più piccola è andata a Cristian Amali (Monteluponese), che ha conquistato una doppietta, secondo Mozzoni e terzo Baldacci.
Negli 85cc. Marco Zagaglia (Planet Racing) ha messo in mostra tutte le sue doti correndo praticamente una gara da solo contro il tempo, d’altronde era l’unico partecipante degli Esperti. Andrea Cavallari (HSR team) ha vinto tra gli 85, regolando Boriani e Sacripanti.
Foto in azione: Alex Capparuccini
Foto dei podi qui di seguito:
Prossimo appuntamento il 27 settembre a Ponzano di Fermo, le preiscrizioni sono già aperte!
Preiscrizione trofeo regionale motocross - 27 settembre 2020
Si avvisano gli interessati che è attiva la preiscrizione alla prova di trofeo regionale motocross del 27 settembre 2020 a Ponzano di Fermo
LINK PREISCRIZIONE------>QUI
Modulo AUTOCERTIFICAZIONE da compilare e presentare all'ingresso in pista------> QUI
Il responsabile per il motocross
Preiscrizione Trofeo enduro - Roccafluvione 27 settembre
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 27 settembre 2020 di Roccafluvione, 3° prova del trofeo Marche Enduro.
ATTENZIONE: E' OBBLIGATORIO INSERIRE IL CODICE FISCALE CORRETTO NELLA PREISCRIZIONE, ALTRIMENTI LA STESSA NON SARA' RITENUTA VALIDA.
PORTARE IL MODULO COVID-19 GIA' COMPILATO. LINK PER SCARICARE IL MODULO
REPORT CROSS-COUNTRY SAN GINESIO 6 SETTEMBRE
A quasi un mese dall’ultima gara, si ritorna con il Trofeo Cross Country per la penultima prova dell’anno. Questa volta ci siamo spostati a Ripe San Ginesio in provincia di Macerata, ospiti del grande Stefano Di Geronimo che con la sua Arsenal School ci ha accolti uno per uno a braccia aperte come se fossimo di famiglia. Su uno dei punti più alti della zona, ha sviluppato l’intero fettucciato lungo il fianco di una collina creando quindi un palcoscenico naturale con vista sui monti ed a poca distanza il borgo di San Ginesio.
Per gli amanti dei numeri abbiamo alcuni dati: area occupata dal tracciato circa 6 ettari, lunghezza del tracciato circa 1900m, dislivello dal punto più alto al più basso circa 80 metri. Fosse stata allestita una tribuna sul versante di fronte, gli spettatori sarebbero stati in grado di vedere tutta la gara, curva dopo curva. Fettucciato caratterizzato da discrete contropendenze, soprattutto sulla parte più bassa dove una lunga curva portava il percorso a rientrare verso la risalita della collina.
Percorso che è piaciuto molto ai piccoli in gara che si sono dati battaglia senza mai togliere minimamente il gas.
Anche i grandi in attesa di partire si sono goduti la sfida in classe 85cc tra Alessio Sacripanti (LMT Team) ed Andrea Boriani (Monteluponese). I due si sono scambiati la posizione un paio di volte nei 30 minuti di gara e nonostante qualche piccolo errore dovuto alla stanchezza, Sacripanti è riuscito per un soffio a mantenere la leadership passando a soli 6 decimi in anticipo su Boriani! Al terzo posto Lorenzo Mandozzi (LMT Team) mantiene la posizione per tutta la manche gestendo le energie per un più che meritato podio.
A Michele Mozzoni invece vengono assegnati i 250 punti del primo posto di giornata per la categoria 65cc seguito da Fabio Santecchia e Leon Diomedi, tutti e tre targati Monteluponese.
Complimenti a tutti i piccoli che gara dopo gara dimostrano di avere la grande volontà di gareggiare per 30 lunghi minuti, diventando sempre più bravi in pista e fuori.
Passando a cilindrate più alte, la categoria Promo viene dominata da Emanuele Bevilacqua del team CarpediemoffRoad. Partito fin da subito in testa non è riuscito ad essere impensierito da Mirco Gabrielloni (Monteluponese) che passa il traguardo a 47 secondi da Bevilacqua. Giacomo Vitali (Arsenal School) si Aggiudica la terza posizione per un secondo, dopo la lotta con Andrea Montali (Vallesina).
La categoria MaxiEnduro vede due partecipanti, Gianluca Borroni (Carpediemoffroad) con la sua KTM 950 a motore bicilindrico e Pietro Guerrieri (Vallesina) con il monocilindrico. Manca all’appello Nicola Di Piero perché impegnato nel motorally.
Da menzionare l’ascolana Sara Traini (Lucini Racing), unica ragazza in pista che nonostante la sua tenacia abbia dovuto ritirarsi dalla gara già all’ottavo giro.
Per i 14 piloti partecipanti alla gara delle Coppie, Mattia Girolomini e Daniele Cardinali la fanno da padroni: circa 74 secondi li separano dalla coppia che li segue formata da Roberto Giuliani e Mirko Tassi con a seguire Marco Bilò insieme ad Alessandro Veronese.
Altro ritiro in gara ma nella classe Super: Riccardo Tosti purtroppo lascia che Siliano Stacchiotti (Vallesina), Luca Cingolani (Mad Cross) e Michael Devi (2 Stroke Racing) prendano possesso del podio nell’ordine.
I veteran della giornata si sono dati sfida, spemendo le loro moto e dando fondo alle proprie energie fino all’ultimo secondo. David Angeletti (AD Racing) passa per primo il traguardo con un giro di anticipo su Euro Paolozzi (Team Bad), che a sua volta precede di 40 secondi il padovano Roberto Simioni (Pistoni Roventi)
In conclusione, abbiamo assistito ad una giornata davvero calda che a qualcuno ha creato difficoltà nel gestire la gara. Il percorso del fettucciato ha permesso una selezione tra i piloti che comunque non hanno sofferto troppo delle improvvise contropendenze dovute alla conformazione del terreno.
A fine gara, un’ottimo punto di ristoro ha permesso di recuperare le forze nel migliore dei modi prima di riprendere la strada di casa. Il prossimo appuntamento con il Trofeo Cross Country dell’Adriatico sarà il 18 Ottobre a Matelica per Il Trofeo del Verdicchio. Invece il 27 Settembre vi aspettiamo a Roccafluvione per l’ultima Prova del Trofeo Enduro Uisp.
Giuseppe Privitera
[PIXEL PRESS SPORT]